Cosa fare quando non c’e accordo fra gli eredi di un immobile?
Stefano Pallotti
Settembre 17, 2023
La vendita con patto di riscatto
Il patto di riscatto, di cosa parliamo e come si applica.
Stefano Pallotti
Luglio 29, 2023
La vendita con riserva di proprietà e la vendita con riservato dominio, ottime alternative al mutuo bancario.
Stefano Pallotti
Luglio 15, 2023
L’acquirente rimane rimane debitore principale nel caso “Super sisma bonus acquisti” verso agenzia entrate.
Stefano Pallotti
Giugno 30, 2023
Il condominio può vietare l’attività di affittacamere?
Stefano Pallotti
Giugno 24, 2023
Agevolazioni acquisto box auto 2023
Stefano Pallotti
Maggio 20, 2023
Prezzo di acquisto gonfiato al rogito? Rischi e possibili conseguenze da tenere in conto!
Stefano Pallotti
Aprile 22, 2023
Bonus affitto giovani prorogato per il 2023
Stefano Pallotti
Aprile 15, 2023
Il rogito notarile e gli abusi edilizi sanabili e quelli non sanabili!
Stefano Pallotti
Aprile 8, 2023
Accettazione dell’eredità!
Stefano Pallotti
Febbraio 11, 2023
Come calcolare la redditività di un immobile!
In un periodo cosi complicato a livello finanziario, torna di moda l'investimento immobiliare come rifugio sicuro dei propri risparmi.
Ma come distinguere un ottimo investimento da uno scarso oppure da semplice dispendio di soldi?
Stefano Pallotti
Febbraio 4, 2023
L’introduzione del C.I.R. (Codice identificativo regionale), ha forse decretato la fine degli affitti in “nero” per le locazioni brevi.
Con la legge n.58 del 28 giugno 2019, il cosiddetto “Decreto Crescita 2019” che funge da conversione in legge del decreto 30 aprile 2019, n. 34, il governo ha introdotto un sistema di controllo e di sicurezza sul tema degli affitti brevi(cioè quegli affitti inferiori ai 30 giorni)